Condizioni Generali d'Uso dell'App "HomeAlarm" di BTicino SpA, società; di diritto italiano appartenente al Gruppo Legrand, con sede legale in Varese, Viale Borri n. 231

DEFINIZIONI

  1. Per "HomeAlarm" s'intende l'App fornita da BTicino sul dispositivo mobile dell'Utente (cellulare, tablet o altro dispositivo connesso) localmente o in remoto per la gestione delle funzionalità del sistema di antifurto di BTicino;
  2. Per "sistema di antifurto" si intende il sistema di antifurto a marca BTicino commercializzato dal Proponente.
  3. Per "Funzionalità;" si intendono le caratteristiche e/o funzioni del sistema che è possibile gestire tramite l'App, ed in particolare, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo:
  4. per "Utente/Cliente" si intende il soggetto che intende utilizzare il servizio e che accetta le condizioni dello stesso di seguito riportate;
  5. per "Proponente" si intende la società; BTicino S.p.A. che offre il Servizio al Cliente e conclude con il medesimo un accordo per realizzare, attraverso apposito apparato di controllo, lo scambio dei flussi dispositivi ed informativi tra il Cliente e il Proponente stesso;
  6. per "Credenziali di accesso" si intendono gli identificativi che permettono di accedere
Premesso che BTicino commercializza il sistema di antifurto, prodotto di sua esclusiva titolarità, le presenti Condizioni Generali di Contratto costituiscono un accordo legale vincolante e, utilizzando i Servizi, l'utente accetta i vincoli definiti da tali Condizioni. L'uso dei Servizi per il Prodotto è disciplinato dai presenti Termini.",

OGGETTO

Articolo 1
Le premesse, le definizioni e i documenti richiamati dalle presenti condizioni, così come le loro eventuali modifiche ed integrazioni, formano parte integrante del presente contratto. Le presenti Condizioni Generali di contratto annullano e sostituiscono ogni eventuale precedente accordo tra le Parti.

Articolo 2

Oggetto del presente contratto è l'erogazione del servizio di controllo, tramite l'App, delle funzionalità connesse e configurate all'interno del sistema di antifurto, nonché la gestione da remoto delle suddette funzionalità nei confronti del soggetto sottoscrittore del presente contratto.

COLLEGAMENTO - APPARECCHIATURE - MODALITÀ' DI ACCESSO

Articolo 3
Per utilizzare il servizio il Cliente deve dotarsi di attrezzature tecniche che consentano l'accesso alla rete Internet, sulla base di un accordo concluso dal Cliente stesso con un ISP (Internet Service Provider) in relazione al quale il Proponente resta del tutto estraneo. Per utilizzare alcuni servizi che il Proponente fornisce come aggiuntivi alle normali funzioni di base del sistema di antifurto, il Cliente dovrà installare l'APP sul proprio smartphone.
Articolo 4
Per accedere ed usufruire del Servizio il Cliente utilizza apparecchiature di sua proprietà, opportunamente corredate da programmi (software) che consentano di attivare e gestire le connessioni e le applicazioni tipiche del sistema Internet, provvedendo ai relativi adeguamenti che dovessero rendersi necessari. Il Cliente dovrà, altresì, dotarsi degli eventuali ulteriori programmi necessari per la fruizione di nuovi servizi messi a disposizione. 0I servizi offerti attraverso l'APP prevedono che si possa interagire con il sistema di antifurto da remoto attraverso la rete Internet ovvero in locale attraverso rete Wi-Fi domestica. In questi casi l'integrazione e il buon funzionamento tra il sistema antifurto e l'APP possono dipendere da: a) qualità del segnale Wi-Fi ed occupazione di banda b) tipologia del contratto di accesso alla rete internet dell'abitazione c) tipologia del contratto dati sullo smartphone. Nel caso in cui uno di questi 3 elementi non sia conforme con le specifiche richieste per il funzionamento del prodotto, BTicino non può essere considerata responsabile per eventuali malfunzionamenti. Il servizio, che il Proponente rende da remoto tramite l'APP, comporta l'utilizzo di dati, pertanto il costo legato al loro consumo dipende dalla tipologia di contratto che il Cliente ha sottoscritto con un ISP (Internet Service Provider) e rimane a suo carico.
Articolo 5
L'accesso all'App potrà essere effettuato utilizzando le credenziali di accesso (dati di accesso e dell'impianto). L'Utente è tenuto a custodire con ogni cura i propri dati di accesso. I propri dati di accesso sono strettamente personali e non devono essere divulgati né comunicati a terzi. L'Utente è responsabile sia della custodia dei dati di accesso che del loro corretto utilizzo, e sarà, pertanto, responsabile per qualsiasi eventuale utilizzo indebito nei confronti del Proponente e di eventuali terzi che dovessero avanzare qualsivoglia tipo di pretese nei confronti del Proponente medesimo. L'Utente accetta di (a) non utilizzare i Servizi in violazione di qualsiasi legge, norma od ordinanza, o per scopi illegali o illegittimi; (b) utilizzare i Servizi solo come previsto da BTicino; (c) non utilizzare i Servizi in modalità che potrebbero danneggiare BTicino, i suoi fornitori di servizi o qualsiasi altra persona; (d) non ripubblicare, riprodurre, distribuire, visualizzare, inviare o trasmettere qualsiasi parte dei Servizi; (e) rispettare tutti gli altri requisiti o restrizioni ragionevoli richiesti o imposti da BTicino.

EROGAZIONE E SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

Articolo 6
Il Proponente si riserva, in ipotesi di caso fortuito o forza maggiore (quali, a mero titolo esemplificativo: interruzione nei collegamenti telematici e/o nell'erogazione dell'energia elettrica), la facoltà di sospendere o interrompere il Servizio, senza preavviso. Per causa di forza maggiore si intende ogni evento di carattere eccezionale, non imputabile al soggetto presso il quale l'evento si verifica, che impedisce il regolare svolgimento delle attività previste dal Servizio. Il Proponente, in caso di necessità di aggiornamento dell'App, invierà, tramite l'App stessa, idonea notifica al Cliente, che dovrà procedere all'aggiornamento dello stesso per continuare ad usufruire del servizio alle migliori condizioni; il Proponente si riserva il diritto di sospendere il servizio stesso finché il Cliente non procede all'aggiornamento; BTicino è, pertanto, sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità derivante dal non funzionamento o dal non corretto funzionamento dell'App laddove il Cliente non la aggiorni quando richiesto.
Articolo 7
Il Proponente, per garantire l'efficienza e la sicurezza del Servizio, si riserva la facoltà di apportare, in qualsiasi momento, modifiche alle specifiche tecniche senza necessità di darne comunicazione, avendo tuttavia cura di salvaguardare, per quanto possibile, la continuità del Servizio stesso. Al fine di garantire il miglior servizio, individuando e correggendo eventuali anomalie, le applicazioni mobile possono inviare in modo automatico, informazioni anonime che permettano di fare un'analisi del problema. Tra le informazioni inviate rientrano: la versione del sistema operativo, il modello dello smartphone, la funzione che ha generato l'errore ed altre informazioni tecniche.

RESPONSABILITÀ

Articolo 8
In considerazione delle caratteristiche tecniche della rete Internet, utilizzata ai fini dell'erogazione del Servizio, il Cliente dichiara di conoscere e di assumersi pienamente i rischi dipendenti o derivanti dalla messa a disposizione e trasmissione dei dati sulla medesima rete Internet. BTicino non assume alcuna garanzia di nessun tipo e per qualsiasi finalità, espressa o implicita in relazione al software, la sua documentazione, o qualsiasi materiale o attrezzatura fornita. Tutti i rischi per quanto riguarda i risultati e le prestazioni di questo programma sono a carico del Cliente.", BTicino non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni di qualsiasi natura, compresi, senza essere esaustivo, interruzioni di esercizio, perdita di dati, danneggiamento o malfunzionamento di altri software installati sul dispositivo o qualsiasi altra perdita finanziaria derivante dall'uso o incapacità di utilizzare il software, anche se BTicino era stato avvisato della possibilità di tali danni. BTicino si considera, altresì, manlevato da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta derivante dalla mancata protezione del dispositivo su cui è installata l'App "HomeAlarm", e dei contenuti ivi memorizzati, tale da esporre il Cliente a danni di ogni e qualsivoglia genere. La responsabilità di BTicino si limita alla protezione dei dati nella trasmissione dei comandi da e verso la centrale di allarme.

CORRISPETTIVI E MODALITA' DI PAGAMENTO

Articolo 9
Il servizio, e pertanto l'utilizzo dell'App, viene fornito gratuitamente previo acquisto di un sistema di antifurto BTicino e fatto salvo quanto indicato nel precedente articolo 4.

DURATA E RECESSO

Articolo 10
Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo restano in vigore a tutti gli effetti per l'intero periodo in cui l'utente accede ai Servizi o li utilizza, ovvero fino alla risoluzione del contratto in accordo alle disposizioni dei medesimi. In qualsiasi momento, BTicino può (a) sospendere o revocare il diritto di accedere ai Servizi o di utilizzarli, o (b) risolvere le presenti Condizioni Generali di Utilizzo stipulate con l'utente se BTicino in buona fede ritiene che l'utente abbia utilizzato i Servizi in violazione dei Termini. In caso di risoluzione l'utente non è più autorizzato a usare i Servizi o ad accedervi. L'utente accetta che BTicino non sarà responsabile nei confronti degli utenti o di qualsiasi terza parte per l'esercizio del diritto di cui sopra.

ONERI FISCALI

Articolo 11
Tutte le imposte, tasse, oneri o contributi, anche futuri, comunque relativi al presente contratto o gravante sui corrispettivi o sulle prestazioni che ne formano l'oggetto, sono a carico esclusivo del Cliente, ad eccezione delle eventuali imposte patrimoniali e delle imposte sul reddito dovute dal Proponente.

DATI PERSONALI

Articolo 12
Ai sensi del DLgs 196/2003 BTicino dichiara che l'utilizzo del Servizio non comporta raccolta e trattamento dei dati personali del Cliente.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Articolo 13
Il presente contratto è disciplinato dalla Legge Italiana, ad esclusione delle norme sul conflitto di leggi. Qualora il Cliente possa essere considerato come "consumatore", le parti si danno espressamente atto che prevarranno le clausole previste del c.d. "Codice del Consumo" (Decreto Legislativo 206/2005) su quelle eventualmente inserite nel presente contratto. Qualunque controversia dovesse insorgere in merito all'interpretazione, validità, esecuzione dello stesso, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. Per tutte le controversie tra le parti, di qualunque genere e tipo, prima di essere risolte giudizialmente secondo quanto disposto dall'articolo presente, si dovrà tentare un tentativo di bonario componimento della questione, da effettuarsi per iscritto (anche via e-mail) mediante convocazione dei soggetti tra cui la controversia è insorta, a cura della parte più diligente, innanzi ad un "negoziatore" che cercherà di comporre in maniera amichevole la questione insorta, e che dovrà essere obbligatoriamente un avvocato. Il negoziatore terrà le proprie udienze presso la sede che deciderà ovvero anche in via telematica. L'invito dovrà contenere le ragioni dell'esponente e dovrà assegnare un termine non minore di giorni 5 da conteggiarsi dalla data di ricezione dell'invito stesso entro il quale la controparte dovrà far pervenire per iscritto all'esponente ed all'arbitro le proprie ragioni. Il negoziatore convocherà quindi le parti, eventualmente personalmente innanzi a sé nel termine massimo di giorni 10 dalla data fissata secondo il precedente comma; qualora le parti contendenti non si presentino, oppure non di presenti anche una sola delle parti, il tentativo di intenderà come fallito ed i contendenti potranno adire le vie legali ai sensi e per gli effetti di cui al presente articolo.

Varese,

Accetto

Ai sensi ed agli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano il Cliente dichiara di approvare specificatamente le seguenti clausole 4, 6, 7, 8, 13.

Accetto